Mal di schiena ... addio!
  • Video consulenza
  • Home
  • Eventi e news
  • Glossario
  • Metodo Dorn
    • Lombalgia
  • Dorn-Gym
  • Tecnica Mulligan
  • Massaggio Breuss
  • Metodo McKenzie
  • Terapia Craniosacrale
  • Chinesiterapia analitica
  • Correre in equilibrio
  • Approfondimenti
  • Progetti
  • Rassegna stampa
  • Contatti
  • Matteo Dellaborra
  • Centro Ireos
  • Disclaimer

Chinesiterapia analitica
Concetto Sohier - a cura del dott. Matteo Dellaborra

Immagine
Negli anni '40 il Professor Raymond Sohier ha posto le basi per un nuovo metodo di intervento sulle articolazioni, la Chinesiterapia Analitica.

Il suo 'Concetto' si fonda sull'osservazione che in ogni articolazione si possono rilevare delle discongruenze specifiche in risposta a sollecitazioni meccaniche di varia natura (postura scorretta, sovraccarichi, sforzi). Sohier ha identificato degli stati pato-meccanici caratteristici di ogni specifica articolazione,  ha predisposto degi specifici test di oggettivazione, e ha elaborato manovre correttive mirate. L'obiettivo del trattamento che si fonda sul concetto Sohier è il ripristino della congruenza dei capi articolari. 

Nel concreto il trattamento inizia dalla valutazione articolare secondo un preciso protocollo, nel quale si valuta principalmente la qualità del movimento articolare e si individua la direzione nella quale l'articolazione è limitata. Si passa poi alla correzione che avviene in diverse fasi. Dapprima si eseguono delle manovre per rendere più mobili e ricettivi i capi articolari; in seguito si esercita una delicata pressione nella direzione correttiva. Successivamente si valuta l'efficacia della manovra tramite il test iniziale. La correzione può poi essere ripetuta fino alla completa restituzione di fluidità del movimento.




    Puoi prenotare un appuntamento
    o richiedere maggiori informazioni

Invia
Informativa sul trattamento dei dati personali.
Il dott. Matteo Dellaborra  informa che i dati personali da Lei forniti inviando il presente modulo elettronico (indirizzo e-mail, nome e cognome) saranno trattati, nel rispetto della normativa applicabile al fine di rispondere alle sue richieste e di gestire i contatti con Lei intercorsi.

L’indirizzo mail da Lei fornito potrà essere cancellato dai nostri archivi scrivendo una mail al seguente indirizzo: m.dellaborra@gmail.com
Immagine
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.